Sei un appassionato di batteria, ma sei ancora alle prime armi? Vuoi finalmente iniziare a suonare e intraprendere questo entusiasmante percorso per diventare un batterista professionista?
Se è così, sei nel posto giusto per scoprire le bacchette per batteria ideali per principianti.
Ricorda: chi ben inizia è già a metà dell'opera. È fondamentale partire con bacchette di buona qualità, senza necessariamente dover spendere troppo, dato che sei all'inizio del tuo viaggio musicale.
Prima di fornirti una lista dei migliori marchi e modelli, voglio condividere alcune informazioni utili che ti aiuteranno a scegliere le bacchette più adatte alle tue esigenze da principiante.
Le bacchette per batteria per principianti sono pensate per essere leggere, comode e facili da maneggiare, per consentirti di imparare le basi con facilità. Ecco alcuni consigli su come scegliere quelle giuste per te:
1. Cerca di saperne di più sui materiali
Hickory: Resistente e con un buon assorbimento degli urti, è una scelta versatile e comune anche per i principianti.
Acero (Maple): Più leggero e maneggevole, è ideale per chi cerca maggiore velocità e dinamiche delicate.
Bacchette in plastica o materiale composito: Spesso più economiche e resistenti, possono essere utili per esercitarsi.
2. Quali sono le dimensioni e sigle?
Le bacchette sono classificate in base a lunghezza e diametro con sigle come 7A, 5A, e 5B:
7A: Sottili e leggere, perfette per bambini o per chi preferisce uno stile più delicato (es. jazz).
5A: Una scelta equilibrata, ideale per generi versatili come rock e pop.
5B: Più spesse e pesanti, adatte a generi più intensi come il rock o il metal.
3. Cosa sapere sulla punta?
Punta in legno: Produce un suono caldo e naturale, ottima per imparare a controllare il timbro.
Punta in nylon: Più durevole e con un suono brillante, soprattutto sui piatti.
4. Scegli un prezzo accessibile
Per iniziare, si consigliano bacchette dal costo contenuto (tra 5 e 15 euro) ma realizzate da marchi affidabili, come Vic Firth, ProMark o Vater.
5. Fai attenzione alla postura e alla tecnica
Mantieni i polsi rilassati e usa le dita per controllare il rimbalzo delle bacchette.
Evita movimenti rigidi; lascia che il rimbalzo naturale delle bacchette ti aiuti nel colpire i tamburi o i piatti.
6. Usa un pad per esercizi
Un practice pad ti permette di allenarti in silenzio e affinare la tecnica, come il controllo del rimbalzo (rebound) e le dinamiche.
7. Evita di stringere troppo le bacchette
Una presa troppo forte riduce il controllo e aumenta la probabilità di rottura. Usa una presa naturale e morbida.
8. Cura e manutenzione
Controlla regolarmente che le bacchette non siano scheggiate o danneggiate per evitare vibrazioni irregolari o rotture improvvise.
Conservale in un luogo asciutto per evitare deformazioni.
9. Frequenta lezioni o segui tutorial
Seguire un insegnante o guardare video tutorial può aiutarti a correggere errori tecnici prima che diventino abitudini difficili da cambiare.
10. Sperimenta con diverse superfici
Prova a suonare su diversi tamburi e piatti per capire come ogni bacchetta risponde e come il suono cambia con la forza del colpo.
11. Investi in qualità man mano che migliori
All'inizio, è meglio concentrarsi su bacchette economiche ma affidabili. Una volta acquisita esperienza, potrai investire in modelli più specifici per le tue esigenze.
12. Divertiti e sii paziente
La batteria richiede coordinazione e pratica costante. Procedi gradualmente e celebra ogni piccolo progresso.
Bacchette per Batteria ProMark
1) Bacchette LA Special 2B - Punta in legno

Dettagli: Le bacchette LA Special sono l'opzione ideale per il batterista attento al budget, ma che non vuole rinunciare alla qualità!
2) Bacchette ProMark Finesse 2B Maple, punta arrotondata

Dettagli: Le ProMark Finesse 2B si distinguono per una punta piccola e arrotondata che produce un timbro brillante dall'articolazione pronunciata. L'acero consente di ottenere bacchette dallo spessore maggiorato senza che ciò influisca sul peso, come avverrebbe per i modelli Hickory, FireGrain e Oak. La linea Finesse di Promark si caratterizza per un bilanciamento verso l'impugnatura che permette di incrementare l'impatto sulla superficie battente.
Le punte rotonde producono un timbro brillante e pieno, risultante in una maggiore articolazione su pelli e piatti.
Tutte le bacchette ProMark sono progettate, elaborate e realizzate in USA.
3) Bacchette Promark Classic 5A Green

Dettagli: Le Promark Classic 5A sono le bacchette più vendute grazie a un design ben bilanciato, lunghezza e versatilità musicale, e si distinguono per una punta ovale e per il timbro complessivo pieno e scuro. Queste bacchette si distinguono per una finitura verde al 100% atossica (finitura con vernice a base d'acqua).
Il noce americano è il legno più selezionato per la produzione di bacchette per la batteria, dato che offre proprietà di resilienza, risposta, robustezza e il classico feel. La punta ovale in legno ProMark Classic offre un suono più corposo e caldo, ideale per un'ampia varietà di applicazioni.
Tutte le bacchette Promark sono progettate, elaborate e realizzate in USA nello stabilimento texano per garantire il più elevato grado di controllo qualitativo industriale.
4) Bacchette PROMARK Bill Bruford in acero, punta in legno

Dettagli: Le bacchette ProMark SD4 sono progettate dal grande batterista jazz Bill Bruford. L'assottigliamento estremamente lungo garantisce un'ottima risposta, Mentre la piccola punta a botte assicura un'ottima articolazione anche sui piatti ride. La punta in legno a forma di botte produce un suono chiaro, perfetto per le performance live. Tutte le bacchette ProMark sono progettate e prodotte negli Stati Uniti rispettando i più severi controlli di qualità del settore.
5) Bacchette PROMARK Rebound 7A Raw Hickory Acorn, punta in legno

Dettagli: La linea Rebound di Promark si caratterizza per un bilanciamento verso l'impugnatura che permette di incrementare il rimbalzo sulla superficie battente. Questa Rebound 7A si caratterizza per la finitura grezza, che offre alle mani del musicista sensazioni di legno appena carteggiato. Il noce americano è il legno più selezionato per la produzione di bacchette per la batteria, dato che offre proprietà di resilienza, risposta, robustezza e il classico feel.
Bacchette per Batteria Vich Firth
1) Bacchette Vich Firth Nova 7A - Punta in Legno

Dettagli: Nonostante il prezzo più basso, queste bacchette hanno tutte le caratteristiche qualitative dei modelli più costosi Vic Firth. Sono costituite da resistente noce americano e punta ovale in legno.
2) Bacchette Vich Firth Nova Rock - Punta in legno

Dettagli: Nonostante il prezzo più basso, queste bacchette hanno tutte le caratteristiche qualitative dei modelli più costosi Vic Firth. Sono costituite da resistente noce americano e punta ovale in legno.
3) Bacchette Vich Firth American Classic 2B

Dettagli: Queste bacchette in noce americano sono potenti e durevoli e offrono un suono pronunciato.
4) Bacchette Vich Firth American Classic 5B Black

Dettagli: Bacchette Vich Firth American Classic 5B in resistente noce americano e caratteristica finitura nera.
Bacchette per Batteria Oqan
Il marchio Oqan, conosciuto principalmente per strumenti entry-level, offre una gamma di prodotti economici per chi si avvicina al mondo musicale, incluse batterie e accessori come le bacchette. Sebbene non sia un marchio di fascia alta, Oqan è apprezzato per il suo buon rapporto qualità-prezzo, soprattutto per principianti e studenti.
Le bacchette Oqan sono incluse in alcuni set di batteria, come il modello QPA-10, indicato per chi inizia a suonare. In generale, sono descritte come funzionali e adatte a un utilizzo non professionale. Per batteristi più esperti, potrebbe essere consigliabile orientarsi verso marchi specializzati come Vic Firth o Zildjian, che offrono maggiore varietà di materiali, bilanciamento e resistenza.
1) Bacchette QPH-5AM Oqan 5A, punta in legno

Dettagli: Bacchette Oqan 5A in acero e punta in legno.
2) OQAN Bacchette 5B, in acero

Dettagli: Bacchette per batteria OQAN in legno di acero, taglia 5B.