Indice Contenuti:
- Materiale delle Corde
- Spessore delle Corde
- Corde più sottili VS Corde più spesse
- I migliori marchi di corde per chitarra elettrica
- Le migliori corde per chitarra elettrica
Prima di acquistare le corde per chitarra elettrica, devi tener conto di diversi fattori:
- La qualità dei materiali
- La scalatura o spessore delle corde
- La marca
- Il tipo di corde
Come anche fattori soggettivi, quali il tuo stile di suonare, le tue preferenze personali e il tuo budget.
Il tuo stile di suonare può influire sulla scelta delle corde per chitarra elettrica. Ad esempio, se suoni principalmente musica Heavy Metal, potresti preferire le corde in acciaio con uno spessore più pesante per un suono più potente. Se suoni principalmente musica Jazz, potresti preferire le corde in nichel con uno spessore più leggero per un suono più morbido e caldo.
Potresti preferire un suono brillante e incisivo delle corde in acciaio, invece di preferire un suono morbido e caldo delle corde in nichel, o viceversa.
Anche il budget può influire. Le corde in acciaio tendono ad essere più economiche delle corde in nichel. Ma tieni presente che ci sono corde di alta qualità che richiedono un investimento più alto.
Materiale delle Corde
Le corde per chitarra elettrica sono solitamente realizzate in Acciaio o in Nichel, disponibili in diverse misure per soddisfare le esigenze di tutti i chitarristi, la scelta dipende dalle tue preferenze personali e dallo stile di suonare.
Le corde per chitarra elettrica realizzate in acciaio sono solitamente più economiche delle corde in nichel e hanno un suono più brillante e incisivo. Tuttavia, possono essere più dure al tatto e più difficili da suonare, mentre le corde in nichel hanno un suono più caldo e morbido, e sono più morbide al tatto, allo stesso tempo sono più costose.
Spessore delle Corde
Le corde per chitarra elettrica sono disponibili in diverse scalature o spessori, noti come "gauge", ovvero misure. Lo spessore delle corde può influire sulla sensazione al tatto e sull'intonazione della chitarra, ma anche sull'output sonoro e sulla "voce" della chitarra.
Ecco alcune delle opzioni più comuni:
Corde in acciaio:
- Gauge extra leggero: le corde extra leggere in acciaio hanno una misura di circa 0,09-0,42 mm e sono ideali per i chitarristi che preferiscono una sensazione più leggera al tatto e un suono più brillante.
- Gauge leggero: le corde leggere in acciaio hanno una misura di circa 0,10-0,46 mm e sono una buona opzione per chi vuole un po' più di pressione al tatto senza sacrificare troppa brillantezza.
- Gauge medio: le corde medie in acciaio hanno una misura di circa 0,11-0,49 mm e sono una buona scelta per chi cerca una combinazione di suono brillante e pressione al tatto moderata.
- Pesante: le corde pesanti hanno una misura di circa 0,12-0,54 mm e sono ideali per i chitarristi che preferiscono una maggiore pressione al tatto e un suono più potente.
Corde in nichel:
- Gauge leggero: le corde leggere in nichel hanno una misura di circa 0,09-0,42 mm e sono ideali per i chitarristi che preferiscono una sensazione più leggera al tatto e un suono più morbido.
- Gauge medio: le corde medie in nichel hanno una misura di circa 0,10-0,46 mm e sono una buona opzione per chi vuole un po' più di pressione al tatto senza sacrificare troppa morbidezza.
- Gauge medio-pesante: le corde medio-pesanti in nichel hanno una misura di circa 0,11-0,49 mm e sono una buona scelta per chi cerca una combinazione di suono morbido e pressione al tatto moderata.
Corde più sottili VS Corde più spesse
Lo spessore delle corde può influire sui suoni che producono:
Quelle più sottili possono produrre un suono più brillante e leggero, con una minore pressione al tatto. Sono ideali per i chitarristi che cercano una sensazione più leggera al tatto e un suono più definito; oppure possono produrre un suono più bilanciato, con una buona combinazione di brillantezza e morbidezza. Quelle medio-spesse possono produrre un suono più potente e robusto, con una buona pressione al tatto. Sono ideali per i chitarristi che cercano un suono più "grintoso" e una maggiore pressione al tatto. Le corde più spesse possono produrre un suono più potente e corposo, con una maggiore pressione al tatto. Sono ideali per i chitarristi che cercano un suono più potente e una maggiore pressione al tatto.
Ciò che devi sapere è che più le corde sono spesse, tese e dure, più è alta la tensione. Ciò vuol dire che questo tipo di corde sono più difficili da suonare, richiedono abbastanza forza nelle dita. Quindi sono più indirizzate per un musicista che suona da diverso tempo. In genere vengono utilizzate da chitarristi blues-rock, jazzisti. Nello stesso tempo hanno più volume, si scordano meno facilmente e sono più resistenti.
Le corde più sottili sono più facili da suonare e sono indirizzate, invece, ai musicisti alle prime armi, che non hanno ancora sviluppato molta forza nelle dita, e i famosi "calli".
I migliori marchi di corde per chitarra elettrica
Ci sono tanti marchi di corde di alta qualità con un buon rapporto qualità-prezzo.
Le marche consigliate:
- D'Addario
- Ernie Ball
- Elixir
- Gibson
- GHS
- Fender
Tutti questi marchi producono corde di alta qualità. Tocca a te scegliere quelle che meglio si adattano al tuo stile di suonare e al tuo budget.
Le migliori corde per chitarra elettrica
1) Corde D'addario EXL140-3D Nickel Wound, Light Top/Heavy Bottom, 10-52

Dettagli:
Le XL avvolte in nickel, probabilmente le corde D'Addario per chitarra elettrica più famose di sempre, sono avvolte con precisione utilizz...
2) Ernie Ball 3221 Regular Slinky 10-46

Dettagli:
Oggi disponibili nella conveniente confezione da tre mute, le corde per chitarra elettrica Ernie Ball Regular Slinky sono le mute più vend...
3) DR Strings NMCE-9 Multi-Color Light 9-42

Dettagli:
Le DR Neon sono corde colorate luminosissime con un suono chiaro, luminoso e musicale. I chitarristi amano i colori luminosi ed il loro st...
4) Elixir 12007 Electric 7-Strings Nanoweb Super Light 9-52

Dettagli:
Corde per chitarra elettrica 7-corde con avvolgimento in acciaio nickel-plated. Utilizzate per la loro brillante e vibrante presenza e per...
5) D'Addario XTE1149 XT Electric Nickel Plated Steel, Medium, 11-49

Dettagli:
Le corde D'Addario XT si distinguono per un'anima in acciaio con un avanzato sistema antiossidante e uno speciale trattamento su ogni muta...
6) Ernie Ball 2725 Cobalt Extra Slinky 8-38

Dettagli:
Concepite per ottenere il massimo volume e chiarezza, le corde per chitarra Ernie Ball Cobalt Slinky rappresentano la più recente innovazi...
7) Elixir 19062 Electric 8-Strings Optiweb Light 10-74

Dettagli:
Corde per chitarra elettrica 8-corde con avvolgimento in acciaio nickel-plated. Utilizzate per ottenere lo stesso suono frizzante delle co...
8) Dunlop DEN1046 Electric Nickel Performance+ 10-46

Dettagli:
Una combinazione unica di acuti frizzanti, medi aggressivi e bassi ben determinati da alle corde per chitarra elettrica Dunlop una voce mo...
9) EKO Electric Guitar Strings Medium 10-46

Dettagli:
Corde per chitarra Elettrica EKO Medium.
10) Darco D920 Electric Light Nickel Wound 10-46

Dettagli:
Le corde per chitarra elettrica D920 di Martin & Co Darco Electric sono la soluzione ideale per il musicista professionista che è soli...